Il viaggio di Lumiere in un progetto video

17/12/2020

Foscarini festeggia i 30 anni di Lumiere con un video-progetto e una Landing page dedicata. Una rievocazione di storia collettiva – dal 1990 al 2020 – che diventa narrazione attorno e attraverso il prodotto

Era il 1990 quando dalla collaborazione tra Foscarini e il designer Rodolfo Dordoni nacque Lumiere: un paralume in vetro soffiato abbinato a un treppiede in alluminio in una rilettura innovativa della classica abat-jour. Foscarini ha voluto festeggiare il 30mo anniversario di questo prodotto-icona offrendo un contesto di lettura inedito per un oggetto di design, immergendolo nel più ampio quadro storico e sociale che ne ha accompagnato il percorso fino ad oggi.

Uno speciale progetto video – rilasciato prima sui nostri canali social e ora raccolto in una Landing page dedicata – proietta un “inventario” di fatti e personaggi, rivoluzioni tecnologiche e creative, mutamenti di stile e costume, oltre alle più significative pietre miliari del design, rievocate in un flusso di suoni e immagini in movimento, frutto di un grande lavoro di ricerca, selezione e montaggio. Una testimonianza di quegli anni che Lumiere ha attraversato come un’icona d’immutata attualità, un ideale fil rouge che lega le varie stagioni.

Il risultato è una storia visiva veloce e sincopata, un racconto coinvolgente di suoni, voci e immagini che percorre tre decenni di cultura, tecnologia, politica, costume e, naturalmente, comprende tante icone del design italiano.

Presentato in anteprima a Milano, nello spazio di corso Monforte, il progetto video è stato poi reso fruibile a tutti sul canale Instagram di Foscarini e sulla landing page https://lumiere.foscarini.com//, dove è possibile scoprire i 30 video dedicati ai fatti salienti di ciascun anno, dal 1990 al 2020.