Mix&Match

Mix&Match

Il nuovo sistema di Foscarini permette di scegliere e
combinare a piacere diffusore,
funzione e colore.

5 diffusori, 4 funzioni, 3 colori: con il sistema Mix&Match è possibile costruire il progetto di illuminazione in modo ancora più flessibile e personale. Si parte dalla scelta dello stile del vetro – tra le famiglie Gem, Gregg e Rituals, si individua la funzione in base alle esigenze dell’ambiente, si declina nelle varianti di colore a seconda del gusto e dello stile progettuale.



Lampade che esprimono la loro forte personalità già individualmente, oggi possono essere combinate tra loro per definire e coordinare l’illuminazione di ambienti diversi.

Lo spazio si reinventa, grazie al sistema Mix&Match di Foscarini.

vetro sospensione

Il vetro

Nella collezione Foscarini il vetro soffiato, materiale dalla tradizione millenaria, viene da sempre reinterpretato in chiave contemporanea e valorizzato da abili lavorazioni artigianali.

  • Gem
  • Gregg
  • Rituals
prec
succ
prec
succ
prec
succ
sospensione foscarini mix and match

FUNZIONE

Le lampade del sistema Mix&Match sono perfette sia come singolo pezzo d’arredo, per dare carattere a una stanza, sia come insieme per coordinare un intero ambiente. La versatilità offerta dalla possibilità di declinare ogni modello in 4 diverse funzioni permette di scolpire lo spazio attraverso la luce.

colors foscarini mix & match

IL COLORE

Il colore precisa il tono dell’ambiente e arricchisce lo spazio. Foscarini propone tre tonalità di colore, sempre in finitura opaca, che determinano un sapore molto diverso per ciascuna lampada. Se nella stanza sono presenti più lampade, si può giocare con il tono su tono anche variando la tipologia del vetro.

  • Oro
  • Grafite
  • Bianco
Bianco

Il bianco, versatile e fresco, valorizza la luce nella sua dimensione più spontanea e primaria. Facilmente abbinabile, permette di combinare i vetri per famiglie, funzioni o dimensioni valorizzando i diffusori attraverso un colore discreto e poco invadente. Si adatta a ogni tipologia di arredo senza imporsi, così come al colore delle pareti: tono su tono, oppure in contrasto con tinte sature e caratterizzanti.

Bianco

Il bianco, versatile e fresco, valorizza la luce nella sua dimensione più spontanea e primaria. Facilmente abbinabile, permette di combinare i vetri per famiglie, funzioni o dimensioni valorizzando i diffusori attraverso un colore discreto e poco invadente. Si adatta a ogni tipologia di arredo senza imporsi, così come al colore delle pareti: tono su tono, oppure in contrasto con tinte sature e caratterizzanti.

Grafite

Un colore solido, concreto, materico. L’abbinamento con il bianco dei vetri evoca da un lato l’eleganza dello stile classico, dall’altro lato l’equilibrio orientale che nasce dall’accostamento degli opposti. Nelle versioni da tavolo e da terra, il contrasto fra base scura e diffusore chiaro crea nel corpo della lampada un movimento verso l’alto, con un progressivo alleggerimento formale. La luce arriva dunque a illuminare un sostegno dalla presenza pulita e rigorosa.

Grafite

Un colore solido, concreto, materico. L’abbinamento con il bianco dei vetri evoca da un lato l’eleganza dello stile classico, dall’altro lato l’equilibrio orientale che nasce dall’accostamento degli opposti. Nelle versioni da tavolo e da terra, il contrasto fra base scura e diffusore chiaro crea nel corpo della lampada un movimento verso l’alto, con un progressivo alleggerimento formale. La luce arriva dunque a illuminare un sostegno dalla presenza pulita e rigorosa.

Oro

L’oro è da sempre simbolo del sole e della luce. Associato per tradizione alla ricchezza e al prestigio, non passa mai inosservato e sa dare personalità anche se presente con piccoli dettagli. Ma l’oro può acquisire anche un carattere irriverente e ironico, e può servire a sdrammatizzare un ambiente eccessivamente monotono o compassato. E può bastare un unico punto luce.

Oro

L’oro è da sempre simbolo del sole e della luce. Associato per tradizione alla ricchezza e al prestigio, non passa mai inosservato e sa dare personalità anche se presente con piccoli dettagli. Ma l’oro può acquisire anche un carattere irriverente e ironico, e può servire a sdrammatizzare un ambiente eccessivamente monotono o compassato. E può bastare un unico punto luce.

Il sistema Mix&Match di Foscarini esprime un concetto di illuminazione sartoriale, sviluppato per offrire ad ognuno un momento di luce sempre più personale.

Mix&Match

Store Locator

Vieni a scoprire la collezione Mix&Match, visita il nostro Store Locator per trovare il rivenditore Foscarini più vicino a te

Visualizza punti vendita