INVENTARIO Tutto è progetto.

10/01/2018

Un libro come teorema. Una rivista anomala. La condivisione di un linguaggio, prima che un’operazione di marketing. “INVENTARIO”: tra conservazione e immaginazione.

“Inventare”: ideare, creare, immaginare.
“Inventariare”: raccogliere, enumerare, conservare. “INVENTARIO”: un progetto editoriale tra libro e rivista, lanciato da Foscarini nel 2010, dove pensiero e raccolta s’intrecciano. Diretto da Beppe Finessi ed edito da Corraini, “INVENTARIO” incarna la filosofia dell’azienda: dove “tutto è progetto”. Tutto è progetto perché ogni opera – sia essa di design, di architettura, di fotografia, di arte in generale – nasce come dialogo tra un concetto e una forma.

Tutto è “inventariabile”, perché niente – in quest’ottica di scambio reciproco tra le diverse manifestazioni del creare – ha maggiore o minore dignità. Tutto ha valore. Da tutto si può apprendere. “INVENTARIO” è un “libro libero”, non un tradizionale house organ: la presenza di Foscarini è quella di silenzioso sostenitore. È una rivista anomala: perché non contiene pubblicità. Dimostra che per un’azienda è possibile: oltrepassare il semplice mecenatismo per condividere con le arti un linguaggio. In questo senso, è stata (ed è ancora) una scommessa: vinta ogni volta.
Nel 2014, “INVENTARIO” è stato premiato con il Compasso d’Oro ADI.