L’installazione “REVERSE ROOM” presentata a Foscarini Spazio Brera in occasione della Milano Design Week 2018 introduce la collezione ‘The Light Bulb Series’, di James Wines / SITE.
“The Light Bulb Series” è una collezione d’autore – composta da alcuni pezzi a tiratura limitata e numerata – che parte da una riflessione sulla lampadina come archetipo, con la sua tipica forma a bulbo, declinata in una serie di sorprendenti provocazioni. James Wines declina questa riflessione con esplorazioni che si muovono attorno ai temi principali che hanno guidato da sempre la sua ricerca architettonica. Sono l’inversione, lo scioglimento, la natura, tutti quegli stati di “difetto architettonico” che consentono di ripensare la realtà, dandole forma e dissolvendone, allo stesso tempo, i confini.
Le lampadine di Wines si sciolgono, si spezzano, si invertono, diventano nere, vengono invase dalla natura. Una tensione verso la sperimentazione, il fare meglio ma anche fare diversamente, che anima da sempre anche Foscarini.
L’installazione “Reverse Room” è firmata dallo stesso James Wines assieme alla figlia Suzan Wines ed è progettata per sottolineare il carattere surreale di queste sperimentazioni: in una stanza dalle pareti scure, capovolta ed inclinata, con tavoli e sedie monocolore, le lampade da tavolo occhieggiano dal soffitto, mentre quelle a sospensione sbucano dal pavimento.
Un invito a pensare un mondo, del progetto e quindi del possibile, in cui è sempre immaginabile fare luce in un altro modo.