NEWS

Spazio Monforte: un inaspettato mondo minerale nella nuova installazione

20/10/2021

Una nuova intensa personalità e atmosfere dominate da nuances autunnali caratterizzano il nuovo allestimento progettato da Ferruccio Laviani per lo showroom milanese di Foscarini. Un’ambientazione che evoca il mondo minerale fa da sfondo a una selezione di lampade iconiche.

Un mondo minerale raccontato attraverso cumuli di sabbia è il nuovo inaspettato allestimento di Ferruccio Laviani per Foscarini Spazio Monforte.

 

Cumuli di sabbia declinati in una coordinata palette cromatica abbracciano e incorniciano alcuni dei best-sellers della collezione Foscarini nel nuovo allestimento progettato da Ferruccio Laviani per Foscarini Spazio Monforte. Atmosfere dove predominano nuance minerali che al calare della sera si arricchiscono dei riflessi delle luci. Un concept intimo e delicato che caratterizza il piano superiore e le vetrine dello showroom milanese.

 

“L’Autunno è di tutte le stagioni probabilmente la più intima, quella in cui la natura ci dà un’altra immagine di sé stessa attraverso uno spettro cromatico totalmente inusuale” – commenta l’architetto Ferruccio Laviani – “Questo mondo e questa palette di nuance mi attrae da sempre ed è stata il filo conduttore di questo nuovo allestimento di Foscarini Spazio Monforte. Un mondo minerale raccontato attraverso cumuli di sabbia declinati dal Terracotta al Terre di Siena, che fanno da sfondo sino ad abbracciarli ad alcuni dei più noti pezzi del catalogo Foscarini, illuminando i colori di una stagione che profuma di sottobosco e muschio con la loro presenza formale”.

 

Foscarini Spazio Monforte assume così una nuova intensa personalità che fa da sfondo ideale ad una selezione delle proposte del catalogo Foscarini, luci da sospensione e da tavolo che emergono da cumuli di sabbia colorata, appoggiate su volumi cilindrici bianchi opaco.

 

Protagoniste della prima vetrina su Corso Monforte sono le disinvolte e colorate Binic di Ionna Vautrin, piccole luci da tavolo capaci di suscitare immediata simpatia per le loro forme giocose. Accanto occupano la scena le luci a sospensione e da tavolo Rituals di Ludovica + Roberto Palomba, caratterizzate dalla particolare lavorazione del vetro soffiato percorso da lievi increspature che creano un’illuminazione calda e vibrante, presentate vicino alle lampade da tavolo Buds di Rodolfo Dordoni, una raffinata collezione in cui il vetro soffiato è protagonista assoluto, accostato ad una base trasparente che ne valorizza la purezza formale. A catturare l’attenzione è anche la scenografica lampada a sospensione Big Bang di Vicente Garcia Jimenez ed Enrico Franzolini e la dinamica e leggera Plena di Eugenio Gargioni e Guillaume Albouy, una luce di speciale fascino e interesse capace di illuminare completamente una stanza pur mantenendosi morbida e avvolgente.

Il richiamo ad un mondo minerale si riflette nel delicato accostamento cromatico delle sospensioni in cemento Aplomb e Aplomb Large di Lucidi Pevere, un modello che unisce raffinatezza e matericità proiettando un fascio di luce concentrato verso il basso.

A completare il racconto, la purezza di Gregg e la grazia seducente di Gem, entrambe firmate Palomba, mentre le luci da terra Mite e Mite Anniversario di Marc Sadler, novità 2021 che ha celebrato i vent’anni dal Compasso d’Oro per Mite, sono protagoniste della vetrina laterale che affaccia su Via Santa Cecilia.

 

Il nuovo allestimento accoglierà clienti e progettisti per i prossimi mesi, accompagnandoli in un viaggio all’interno dell’universo progettuale di Foscarini, offrendo una panoramica del catalogo che prosegue con altre numerose proposte al piano inferiore.

 

Non perdere l’occasione di scoprire la nuova installazione il 20 e 21 Ottobre in occasione della mostra evento TRAVASI.

Tredici stampe, parte di una ricerca artistica di Francesca Zoboli, sulle forme del vaso. Accanto a ogni composizione, un “riassunto grafico” delle singole forme che l’hanno creata, simile a un’iscrizione in un alfabeto misterioso. Da questa ricerca è nato l’omonimo libro di Francesca e Giovanna Zoboli, edito da La Grande Illusion, che siamo felici di ospitare per questa mostra-evento nel nostro showroom.

Presentazione in anteprima con Michele Calzavara mercoledì 20 ottobre alle ore 18:00.