Maestrie
11/12/2017
Il “saper fare” di un territorio che ha permesso la nascita di prodotti di grandissima qualità.
Se Foscarini esiste, è anche grazie alla sua collocazione geografica.
Non solo la zona di Venezia, con le sue eccellenze nella produzione vetraria, ma tutto quel tessuto di aziende artigiane che ha permesso, nel Centro Nord, la nascita e la prosperità dei distretti industriali.
Quello con il territorio è un proficuo rapporto di reciprocità. Selezioniamo le Maestrie – le competenze migliori, le abilità artigianali – per dare forma ai nostri progetti. Facendo questo, aiutiamo delle realtà spesso piccole a sostenersi, vivere, crescere. Il nostro “fare con le mani” ha anche un valore sociale: significa preservare.
MAESTRIE è il racconto di una scelta pratica che è anche filosofia di pensiero.
La narrazione del sapere artigiano grazie al quale sono nate alcune delle icone Foscarini. Un tributo alla sapienza produttiva di queste piccole e medie aziende del Made in Italy: alle quali di volta in volta ci rivolgiamo, per soddisfare le necessità di progetto. È una collaborazione, ma anche una sfida reciproca: esploriamo ricchezze e limiti della tradizione, alla ricerca di quel segno che, nel prodotto finito, sarà portatore di senso – l’idea iniziale.